Sei in Home -> Comunicati
![]() |
23/02/2024 - CATANZARO – 3 NOVEMBRE 2023. "Nessun rilievo è stato sollevato con riferimento all'uso di un linguaggio poco rispettoso delle differenze di genere o che possa turbare un pubblico giovanile". Ѐ questo l'esito del monitoraggio effettuato dal Comitato per le comunicazioni della Calabriaper il periodo 18 - 24 settembre su tre emittenti televisive regionali individuate attraverso il criterio oggettivo del sorteggio. L'iniziativa rientra nelle attività previste nell'ambito dell'attuazione del ... |
![]() |
23/02/2024 - CATANZARO – 30 OTTOBRE 2023. La sicurezza e il benessere della comunità al centro dell'azione di vigilanza del Comitato per le Comunicazioni della Calabria attraverso una costante attività di monitoraggio di siti particolarmente sensibili, perché allocati nei centri abitati e/o nelle vicinanze delle scuole e degli ospedali.Il Co.Re.Com. Calabria, quindi, dà un seguito concreto all'accordo siglato con Arpacal e Anci, lo scorso 17 luglio, passando alla disamina delle segnalazioni dei cittadini ... |
![]() |
22/02/2024 - CATANZARO – 20 OTTOBRE 2023. Il Comitato per le Comunicazioni della Calabria, guidato dal presidente Fulvio Scarpino, affiancato dal vice presidente Mario Mazza e dal segretario Pasquale Petrolo, sin dal proprio insediamento ha considerato prioritario garantire vicinanza ai cittadini con un supporto fisico e concreto nelle controversie con i gestori dei servizi di telefonia, internet e pay-TV (indennizzi, rimborsi, storno di somme non dovute, chiusura di contratti, blocco pratiche recupero ... |
![]() |
22/02/2024 - CATANZARO – 10 OTTOBRE 2023. Seconda edizione del Premio di Qualità per i migliori contenuti comunicativi attinenti alla tematica di contrasto alla povertà educativa istituito dal Comitato regionale per le Comunicazioni Calabria. Il Premio ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sul tema della povertà educativa e incentivare la produzione di contenuti di qualità sulla tematica da parte dei fornitori di servizi ... |
![]() |
22/02/2024 - CATANZARO – 26 SETTEMBRE 2023. Il Comitato per le Comunicazioni della Calabria – composto dal presidente Fulvio Scarpino, dal vice presidente Mario Mazza e dal segretario Pasquale Petrolo – ritiene fondamentale "controllare l'accesso dei minori a siti e app che offrono contenuti pornografici, la cui diffusione contribuisce a diffondere una cultura distorta e mistificata del sesso, fondata sull'oggettificazione della figura femminile". A tal fine promuove e sostiene l'attività del Governo e ... |
![]() |
22/02/2024 - REGGIO CALABRIA – 14 LUGLIO 2023. Un percorso di crescita ed emancipazione necessario per abbattere ogni tipo di discriminazione di genere, a partire da quelle ancora presenti nelle comunicazioni e nei media. E' questo il fine del protocollo d'intesa su "Pari Opportunità e Comunicazione" siglato ieri tra il Consiglio Regionale della Calabria, la Commissione Pari Opportunità, il Comitato Regionale per le Comunicazioni e l'Ordine dei giornalisti della Regione Calabria. Il fine dell'accordo, ... |
![]() |
22/02/2024 - Le competenze del Corecom Calabria al servizio di associazioni, fondazioni e soggetti interessati a partecipare a Call europee. CATANZARO – 31 MAGGIO 2023. Favorire una maggiore partecipazione del territorio alle opportunità di finanziamento offerte dallUnione Europea. Questo è l'obiettivo che il Corecom Calabria - dintesa con il Consiglio Regionale della Calabria - sta perseguendo, primo tra i Corecom italiani, attuando le nuove direttive che vogliono aiutare e sostenere le ... |
![]() |
22/02/2024 - CATANZARO – 5 MAGGIO 2023. Un Avviso pubblico per la costituzione di una short list di esperti professionisti e/o società finalizzata alleventuale affidamento di incarichi di progettazione per la partecipazione alle call europee. Ѐ quanto deliberato nei giorni scorsi dal Comitato per le Comunicazioni della Calabria – composto dal presidente Fulvio Scarpino, dal vice presidente Mario Mazza e dal segretario Pasquale Petrolo – con l'obiettivo di allargare il raggio d'azione ... |
![]() |
20/02/2024 - Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Il presidente del Co.Re.Com, Calabria, Fulvio Scarpino: contrastare questi fenomeni è una questione di civiltà CATANZARO – 7 FEBBRAIO 2023. "Riflettendo sul valore della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che ricorre oggi, mi vengono in mente due parole in particolare: attenzione e cura. L'attenzione destinata alle giovani generazioni, tanto dinamiche quanto fragili davanti alle insidie della tecnologia ... |
![]() |
20/02/2024 - Il Corecom vicino ai cittadini: inaugurato il punto di accesso "ConciliaWeb" di Catanzaro. Nel capoluogo la riunione del Comitato presieduto da Fulvio Scapino, con i componenti Mario Mazza e Pasquale Petrolo ... |
![]() |
20/02/2024 - Una "certificazione di qualità" per gli organi di informazione che rispettano i contratti nazionali dei giornalisti. La proposta del Presidente del Corecom Calabria, Fulvio Scarpino, che piace al Sottosegretario all'Editoria e Informazione, Alberto Barachini. CATANZARO – 27 DICEMBRE 2022. Una "certificazione di qualità" per gli organi di informazione che rispettano i contratti nazionali per i giornalisti che lavorano nelle redazioni di competenza, che troppo spesso restano inapplicati ... |
![]() |
20/02/2024 - La pagina Facebook del CoReCom Calabria oggetto di un attacco mirato tramite un nuovo e pericoloso virus che prende di mira profili personali e istituzionali. Ma non ci lasceremo influenzare: andiamo avanti con la nostra attività ... |
![]() |
20/02/2024 - Comitato regionale di controllo per le Comunicazioni della Calabria e Rai Calabria insieme per il diritto all'accesso ai programmi radio-televisivi dei soggetti collettivi organizzati. Firmato ieri il nuovo protocollo d'intesa COSENZA – 23 FEBBRAIO 2023. Il Comitato regionale di controllo per le Comunicazioni della Calabria e la Rai hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per definire le modalità tecnico-operative con cui la Rai assicura l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni ... |
![]() |
20/02/2024 - L'importanza della formazione digitale nel contrasto al cyberbullismo e al cybercrime, la creazione della Corecom Academy al centro del confronto dei Corecom Calabra e Veneto con il sottosegretario all'Interno, Wanda Ferro CATANZARO – 18 marzo 2023. La lotta al cyberbullismo e al cybercrime, la creazione di una piattaforma di aggregazione di contenuti audiovisivi e multimediali, incentrati sull'educazione all'utilizzo delle nuove tecnologie e all'uso consapevole dei nuovi linguaggi ... |
![]() |
20/02/2024 - Il Corecom Calabria ha istituito la Giornata sulla povertà educativa: si terrà il prossimo 19 aprile nella sede del Consiglio regionale ... |
![]() |
20/02/2024 - Nella sede del Consiglio regionale la Giornata sulla Povertà educativa organizzata dal Corecom Calabria. Resoconto delle tavole rotonde e vincitori del Premio di qualità ... |
![]() |
20/02/2024 - Accordo Corecom Calabria-Amc di Catanzaro per promuovere il Conciliaweb, la piattaforma gratuita per la risoluzione delle controversie tra utenti e Operatori di telefonia, Internet e Pay Tv. Siglato l'accordo questa mattina CATANZARO – 21 APRILE 2023. Accordo di collaborazione tra il Comitato regionale per le comunicazioni della Calabria e l'Azienda per la Mobilità Città di ... |
![]() |
20/02/2024 - A Reggio Calabria il Conciliaweb day nel ricordo dell'avvocato Rosario Carnevale. Il Corecom Calabria punta a far conoscere al meglio la piattaforma on line gratuita per dirimere le controversie con i gestori di telefonie e pay tv REGGIO CALABRIA – 27 APRILE 2023. Una giornata di riflessione e approfondimento sulle "buone pratiche" relative al tema della conciliazione online, informando e sensibilizzando all'utilizzo del Conciliaweb, la piattaforma dellAutorità per le garanzie nelle ... |
![]() |
20/02/2024 - Domani il "Conciliaweb day": iniziativa del Corecom Calabria per far conoscere le potenzialità della piattaforma di conciliazione Nella sede del Consiglio regionale a Reggio Calabria a partire dalle 10 ... |
![]() |
22/09/2023 - La "povertà educativa" viene definita come "la privazione da parte dei bambini, delle bambine e degli/delle adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni". A causa di difficili condizioni economiche molte bambine, bambini, ragazze e ragazzi non hanno le stesse opportunità dei loro coetanei in situazioni economiche migliori. ... |